Tecnologia Intel® Trusted Execution Si tratta di una serie di estensioni hardware per i processori e i chipset Intel che rafforzano la piattaforma per il desktop digitale attraverso funzionalità di sicurezza come l'ambiente di lancio misurato (MLE) e l'esecuzione protetta.
La tecnologia di virtualizzazione Intel® per l'I/O distribuito (VT-d) La tecnologia di virtualizzazione Intel® per l'I/O distribuito (VT-d) estende il supporto esistente per la tecnologia di virtualizzazione Intel® per IA-32 (VT-x) e Itanium® (VT-i) aggiungendo un nuovo supporto per la virtualizzazione dei dispositivi I/O.
La tecnologia di virtualizzazione Intel® VT per l'I/O distribuito può aiutare gli utenti a migliorare la sicurezza e l'affidabilità dei loro sistemi, nonché le prestazioni dei dispositivi di I/O negli ambienti virtualizzati. Tecnologia di virtualizzazione Intel® (VT-x) La tecnologia di virtualizzazione Intel® VT (VT-x) consente di dividere una piattaforma hardware in più piattaforme virtuali.
In questo modo è più facile gestire la base installata per limitare le interruzioni del servizio e prevenire il conseguente calo di produttività, isolando le operazioni interessate su una partizione ad hoc. Intel® 64 L'architettura Intel® 64 offre un'elaborazione a 64 bit su server, workstation, PC e cellulari quando la piattaforma è abbinata a un software compatibile.
¹ L'architettura Intel® 64 migliora le prestazioni consentendo ai sistemi di superare la barriera dei 4 GB per l'indirizzamento della memoria virtuale e fisica. Cache La cache del processore è un'area di memoria ad alta velocità situata sul processore.
Intel® Smart Cache si riferisce all'architettura che consente a tutti i core di condividere dinamicamente l'accesso alla cache di ultimo livello. Nuove istruzioni Intel® AES Con le nuove istruzioni AES-NI (Advanced Encryption Standard New Instructions), la crittografia e la decrittografia dei dati sono veloci e sicure.
Le istruzioni AES-NI sono utili per un'ampia gamma di applicazioni crittografiche, ad esempio: crittografia/decrittografia a blocchi, autenticazione, generazione di numeri casuali e applicazioni di crittografia autenticata. Tecnologia Intel® Turbo Boost La tecnologia Intel® Turbo Boost aumenta dinamicamente la frequenza del processore in base alle necessità, sfruttando le riserve termiche ed elettriche per fornire una maggiore velocità quando serve e una maggiore efficienza energetica quando non serve.
Frequenza Turbo Max La frequenza Turbo Max è la frequenza massima di un singolo core alla quale il processore è in grado di operare utilizzando la tecnologia Intel® Turbo Boost e, se presente, la funzionalità Intel® Thermal Velocity Boost.
La frequenza è misurata in gigahertz (GHz) o miliardi di cicli al secondo. Lock bit Il lock bit è una funzione di sicurezza hardware che può ridurre l'esposizione a virus e attacchi di codice maligno e impedire l'esecuzione e la propagazione di software dannoso sul server o sulla rete. Tecnologia Intel® Hyper-Threading La tecnologia Intel® Hyper-Threading fornisce due unità di esecuzione per core fisico.
Le applicazioni multiprocesso possono eseguire più lavoro in parallelo e completare le attività più velocemente. Tecnologia di virtualizzazione Intel® VT-x con tabelle di pagine estese La tecnologia di virtualizzazione Intel® VT-x con tabelle di pagine estese, nota anche come SLAT (Second Level Address Translation), accelera le applicazioni virtualizzate che richiedono molto spazio in memoria. Le tabelle di pagina estese sulle piattaforme con tecnologia di virtualizzazione Intel® riducono i costi di memoria e il consumo energetico, aumentando al contempo la durata della batteria grazie all'ottimizzazione hardware della gestione delle tabelle di pagina.
Tecnologie Intel® Speed Shift La tecnologia Intel® Speed Shift utilizza gli stati P controllati dall'hardware per accelerare notevolmente la reattività ai carichi di lavoro transitori (di breve durata) a thread singolo, come la navigazione web, consentendo al processore di selezionare più rapidamente la frequenza e la tensione operativa migliori per ottenere prestazioni ottimali ed efficienza energetica.
Intel® Software Guard Extensions (Intel® SGX) Intel® SGX (Intel® Software Guard Extensions) offre alle applicazioni la possibilità di creare una protezione runtime affidabile basata su hardware per le routine e i dati critici delle applicazioni.
Intel® SGX offre agli sviluppatori un modo per segmentare il codice e i dati in ambienti di esecuzione affidabili (TEE) potenziati dal processore. Intel® Deep Learning Boost (Intel® DL Boost) Una nuova serie di tecnologie per processori progettate per accelerare l'uso del deep learning nell'IA.
Estende le istruzioni Intel AVX-512 con una nuova istruzione VNNI (Vector Neural Network Instruction) che aumenta significativamente le prestazioni dell'inferenza di deep learning rispetto alle generazioni precedenti. Estensioni del set di istruzioni Le estensioni del set di istruzioni sono istruzioni aggiuntive che migliorano le prestazioni quando le stesse operazioni vengono eseguite su più oggetti di dati.
Queste estensioni possono includere SSE (Streaming SIMD Extensions) e AVX (Advanced Vector Extensions). Intel® Total Memory Encryption TME - La crittografia totale della memoria (TME) aiuta a proteggere i dati dall'esposizione attraverso attacchi fisici alla memoria, come gli attacchi cold-start.
Numero di collegamenti UPI I collegamenti Intel® Ultra Path Interconnect (UPI) sono un bus di interconnessione punto-punto ad alta velocità tra i processori, che offre maggiore larghezza di banda e prestazioni rispetto a Intel® QPI.
Numero di unità FMA AVX-512 Le nuove estensioni del set di istruzioni Intel® Advanced Vector Extensions 512 (AVX-512) offrono funzionalità di operazioni vettoriali ultra ampie (512 bit), con un massimo di 2 FMA (istruzioni Fused Multiply Add), per accelerare le prestazioni delle attività di calcolo più impegnative.
Tecnologia Intel® Resource Director (Intel® RDT) La tecnologia Intel® Resource Director (Intel® RDT) offre nuovi livelli di visibilità e controllo per determinare l'uso delle risorse condivise (come la cache di ultimo livello (LLC)) e la larghezza di banda della memoria da parte di applicazioni, macchine virtuali (VM) e container. Tecnologia Intel® Speed Select - Performance Profile Una capacità di configurare il processore per operare in tre punti operativi distinti.
Intel® Volume Management Device (VMD) Intel® Volume Management Device (VMD) fornisce un metodo comune e robusto per la gestione del power swap e dei LED sui dispositivi di archiviazione SSD NVMe. Supportato da Intel® Optane? DC Persistent Memory Intel® Optane? DC Persistent Memory è un tipo rivoluzionario di memoria non volatile posizionata tra la memoria e l'archiviazione per fornire una grande capacità di memoria a prezzi accessibili paragonabile alle prestazioni della DRAM. Offrendo una grande capacità di memoria a livello di sistema in combinazione con la DRAM tradizionale, Intel Optane DC Persistent Memory contribuisce a trasformare i carichi di lavoro mission-critical con vincoli di memoria in cloud, database, analisi in-memory, virtualizzazione e reti di distribuzione dei contenuti.
Controllo dell'esecuzione basato sulle modalità (MBE) Il controllo dell'esecuzione basato sulle modalità (MBE) è in grado di verificare e garantire in modo più affidabile l'integrità del codice a livello di kernel. Intel® Transactional Synchronization Extensions - New Instructions Intel® Transactional Synchronization Extensions New Instructions è un insieme di istruzioni incentrate sulla scalabilità delle prestazioni multi-thread. Questa tecnologia migliora l'efficienza delle operazioni parallele grazie a un migliore controllo del blocco del software.